Castelli del Monferrato

Castello Sannazzaro

Castello, sec.XII – Alessandria
Il Castello Sannazzaro è una dimora storica privata di grandi dimensioni e fascino. Venne realizzato in seguito ad un diploma concesso dall’Imperatore Federico Barbarossa nel 1163 a quattro cavalieri.

Castello di Razzano

Castello, sec.XVII – Alessandria
Situato in uno degli angoli più suggestivi del Monferrato, circondato da una tenuta di grande bellezza paesaggistica.

Castello di Lajone

Castello, sec.XVII – Alessandria
Le prime notizie sono del 1624, quando il podere del Lajone viene citato nel lascito testamentario del titolo nobiliare Annibale Guttuari feudatario di Quattordio.

Castello di Vespolate

Castello, sec.X – Novara
Il Castello di Vespolate con la sua storia millenaria Vi permetterà di organizzare matrimoni ed eventi in un’atmosfera unica.

Castello di Redabue

Castello, sec.XIII – Alessandria
Il Castello di Redabue, la cui origine risale probabilmente al XIII Secolo, sorge nel Comune di Masio.

Castello di Oviglio

Castello, sec.XIII – Alessandria
Castello di rango reale completamente rivisitato per eventi mantenendo intatto prestigio e charme. Dotato di autonoma ristorazione e servizi connessi.

Castello di Casanova Elvo

Castello, sec.X – Vercelli
Questo splendido e antichissimo castello che risale al’XI sec, situato nel piccolo borgo di Casanova Elvo, si erge con la sua alta e imponente torre quattrocentesca.

Castello consortile di Buronzo

Castello, sec.XI – Vercelli
Il castello di Buronzo ha una struttura a tipologia unica definibile come “castello consortile” caratterizzata da una moltitudine di interventi edilizi concentrati in diversi periodi.

 

Condividi